Sono progettati e realizzati per rimuovere le particelle di sabbia ed organiche che si trovano nell’acqua per l’irrigazione proveniente da pozzi, fiumi e laghi. Una piastra forata in nylon, situata all’ingresso del corpo centrale del filtro, fa si che si crea all’interno di esso un vortice che non permette alle impurità di addensarsi alle pareti del cilindro filtrante interno, mantenendolo pulito ed efficiente. Lasciando la valvola di scarico socchiusa durante la fase di irrigazione, le impurità vengono espulse, non interrompendo la fase irrigua. Per ottenere i migliori risultati, a secondo dell’acqua presente nella rete, il filtro è corredato da tappi in gomma per regolare il numero dei fori liberi della piastra gestendo cosi in maniera appropriata il vortice del fluido. Il cilindro filtrante è dotato di una micro rete in acciaio Aisi 316 elettrosaldata per ottenere un grado di filtrazione da 50/80/120 Mesh. Sono disponibili in vari diametri da 2” a 6” e con attacchi filettati maschio, femmina, snodo sferico, flangiato o victaulic a secondo delle pressioni alle quali vengono sottoposti. Le superfici filtranti vanno da 1880 cm² a 5000 cm² con portate da 29 a 162 Mc³/h. E’ possibile accoppiare più filtri per aumentare le portate utili. I filtri sono protetti con zincatura a caldo ed inoltre possono essere verniciati per aumentarne ulteriormente la vita e migliorarne l’aspetto estetico.
Filtro autopulente 8 bar | ![]() |
![]() |
|
Filtro autopulente 10 bar | ![]() |
![]() |
|
Filtro autopulente per grosse portate | ![]() |
![]() |
|